La storia di Lorenzo il “guerriero”

malattia Lorenzo

Aprile 2007: Lorenzo è in attesa della vita.

E’ il mese di dicembre del 2006: papà Giulio e mamma Antonella sono in attesa del secondo figlio, quando il primogenito Lorenzo, di soli due anni, inizia a stare male: febbre, stanchezza e debolezza senza una causa apparente. La preoccupazione spinge i genitori ad andare al Bambin Gesù a Roma, dove il 13 gennaio ricevono la diagnosi: una forma aggressiva di leucemia linfoide acuta.

Mentre si attende la nascita del fratellino, l’intera famiglia decide di trasferirsi a Pavia; in agosto nasce Fabio, il cui sangue del cordone ombelicale non è compatibile con Lorenzo, quindi l’attesa di trovare un donatore dal registro prosegue.

Il 13 novembre 2007 finalmente la sacca di vita giunge, regalata da un giovane israeliano di 22 anni.

Lorenzo il guerrireo

Febbraio 2008:è il travestimento da guerriero ninja rappresenta la grinta con cui ha affrontato la battaglia.

Nel settembre 2012, quasi al compimento del quarto anno di Rinascita, mamma Antonella e papà Giulio decidono di ringraziare per il dono della vita iscrivendosi a loro volta all’ADMO, durante la giornata nazionale di sensibilizzazione “Ehi tu! hai midollo?” a Viterbo.

Un cerchio si chiude, una vita continua: circa 6 mesi dopo la tipizzazione, papà Giulio viene chiamato a donare il midollo per salvare la vita di un giovane uomo.

Lorenzo oggi

Lorenzo oggi…

famiglia

Lorenzo consegna al papà Giulio la medaglia in ricordo della donazione.