
PER DIVENTARE DONATORE BISOGNA EFFETTUARE LA TIPIZZAZIONE, E’ NECESSARIA LA RESIDENZA O IL DOMICILIO NELLA NOSTRA REGIONE
La tipizzazione si svolge in ospedale o in uno degli eventi ADMO che puoi trovare in tutta la regione. Compila la modulistica e dopo un breve colloquio con il medico selezionatore effettuerai un piccolo prelievo di sangue o di saliva; la procedura dura circa 10 minuti e in alcuni eventi è possibile farla contemporaneamente alla donazione del sangue.
Una volta effettuato il prelievo sarai contattato via mail per darti la conferma dell’iscrizione al registro italiano dei donatori di midollo osseo IBMDR, solo in caso di compatibilità sarai poi chiamato a fare i successivi step e la donazione effettiva. In qualsiasi momento potrai accedere ai tuoi dati per modificarli e/o cancellarli.
Per un’iscrizione veloce vai sul portale e inserisci i tuoi dati anagrafici, scegli un ospedale o un evento ADMO dove fare il primo step (prelievo di sangue o di saliva finalizzato alla tipizzazione), sarai contattato dall’ADMO territoriale che hai scelto.
1. REQUISITI per l’inserimento nel Registro Donatori Midollo Osseo:
– avere più di 18 e meno di 36 anni
– avere un peso corporeo superiore a 50kg
– essere in buone condizioni di salute
con un piccolo prelievo di sangue o di saliva sarai inserito nel database del registro IBMDR e, solo in caso di compatibilità con un paziente, sarai chiamato agli step successivi e quindi a donare effettivamente, leggi l‘Allegato A per scoprire come si donano le cellule staminali del midollo osseo.
se hai dubbi consulta l’ Allegato G per verificare di non essere affetto dalle principali patologie escludenti
2. prima di fare la preiscrizione informati qui o contattaci
Consulta l’Allegato C per conoscere i comportamenti a rischio e le abitudini di vita che compromettono l’idoneità alla donazione
l’Allegato H ti informa sulle possibili complicanze collegate alla donazione di cellule staminali emopoietiche
Ricorda che, in ogni caso, la decisione finale sulla tua idoneità è una responsabilità del medico selezionatore.
3. SCARICA E COMPILA LA MODULISTICA NECESSARIA
- Form CD 101 – Iscrizione IBMDR
- Allegato B – Questionario anamnestico
- Scheda donatore ADMO
- Informativa ADMO
- fai la FOTOCOPIA ad un tuo documento valido e alla tessera sanitaria
è necessario portare con sè tutti questi moduli il giorno del prelievo per la tipizzazione e lasciarli al medico selezionatore
Se non sei stato ancora contattato o hai bisogno di ulteriori informazioni scrivici:
ROMA:
- Sede aperta dal lunedì al venerdì presso Via di Vigna Fabbri 9-9A – 00179 Roma
Ore 09.00-13.00
Telefono 06/79785526
- Sede aperta il lunedì e il giovedì presso l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini – pad. Cesalpino 2^Piano – Circonvallazione Gianicolense, 87 – 00152 Roma
Ore 09.00-13.00
Telefono 06/58704461 – 06/58705656
- Sede aperta il martedì e il mercoledì presso il Policlinico Tor Vergata c/o Centro Trasfusionale
Ore 09.00-13.00
Telefono 06/20902744
- Sede aperta dal lunedì al venerdì presso il Policlinico Umberto I, Viale del Policlinico 155 – Padiglione Farmacia Centrale
Ore 09.00-13.00
Whatsapp e Telegram 333/5677430 –Â 388/8833910 – 350/9627170
mail: roma@admolazio.it
Facebook ADMO Roma
Instagram ADMO Roma
Twitter ADMO Roma
VITERBO:
sede aperta lun/ven Via Leonardo da Vinci 2/d 01100 Viterbo
Cell. 334/7765148
mail: viterbo@admolazio.it
Facebook ADMO Viterbo
Instagram ADMO Viterbo
FROSINONE:Â
Cell 351/0657098
mail: frosinone@admolazio.it
Facebook ADMO Frosinone
Instagram ADMO Frosinone
LATINA:Â
Cell 333/5677430
mail latina@admolazio.it
facebook ADMO Latina
Instagram ADMO Latina
RIETI:
Cell 351/0931758
sede presso AVIS Rieti via Cervellati 3 (39,23 km)
02100 Rieti
mail rieti@admolazio.it
Facebook ADMO Rieti
Instagram ADMO Rieti
Non è necessario essere a digiuno.
Grazie per la tua disponibilità a diventare un potenziale donatore di VITA!
Â