Insieme per la Vita

Sabato 21 maggio a Rignano Flaminio (RM), si svolgerà una importante giornata di celebrazione e sensibilizzazione, dal titolo “INSIEME PER LA VITA”: le sezioni regionali di ADMO Roma e ADMO Viterbo uniranno le loro forze per festeggiare il ventesimo anniversario di fondazione di ADMO Regione Lazio attraverso il teatro e la musica, con un programma fitto di appuntamenti.

Si inizia alle 10:00 presso il Teatro Paladino in via San Rocco: dopo il saluto del dott. Fabio di Lorenzi, sindaco di Rignano Flaminio, e di Rosella Olivieri, presidente di ADMO Regione Lazio, inizierà l’incontro di sensibilizzazione alla donazione di midollo osseo dal titolo “Io, donatore di midollo osseo”, a cura di Tiziana Riva (donatrice effettiva), a cui tutta la popolazione è invitata a partecipare. Seguiranno testimonianze di potenziali donatori e donatori effettivi ADMO.

Al termine interverranno medici e biologi dell’Azienda Ospedaliera 2San Camillo-Forlanini” di Roma, dell’Azienda Ospedaliera “Policlinico Umberto I” di Roma; dell’Ospedale “San Giovanni Decollato” di Civita Castellana. Inoltre saranno presenti il presidente di Ad Spem dell’Avis Regione Lazio.

Nel pomeriggio, dalle ore 15:00, ci sarà uno spettacolo circense offerto dall’Ente Nazionale Circhi -AGIS presso piazza Vittorio Emanuele.

Alle 17:30, presso il Teatro Paladino in via San Rocco, anche i bambini saranno coinvolti attivamente nei festeggiamenti, grazie allo spettacolo teatrale interattivo dal titolo “Bianca come la neve”, a cura dall’Associazione Culturale “Mahi Mahi“. L’ingresso è a offerta libera e parte del ricavato sarà devoluto a ADMO Regione Lazio.

Il gran finale prevede due appuntamenti musicali: alle 21:00, presso piazza Vittorio Emanuele, ci sarà l’intrattenimento musicale con il cantautore Vincenzo Capua.

A seguire, è il tanto atteso concerto-tributo agli Oliver Onions, eseguito dall’orchestra sinfonica Ensemble Strumentale di Roma, diretta dal maestro Massimiliano Ciafrei, con l’accompagnamento vocale di Alma Manera e il duo “Diverse”.

L’intera serata sarà presentata da due madrine d’eccezione: Giovanna Rei ed Eva Henger.

Inoltre saranno presenti ospiti dal mondo dello spettacolo e non, tra cui Massimiliano Caroletti, il dott. Pino Capua, Toni Malco, ecc.

E’ fondamentale sottolineare che dalle ore 9:30 alle ore 17:00, presso piazza Vittorio Emanuele, grazie all’autoemoteca fornita dall’Ospedale San Camillo di Roma, sarà possibile tipizzarsi ossia effettuare il colloquio con il medico selezionatore e il prelievo per l’iscrizione al Registro Italiano dei Donatori di Midollo Osseo (IBMDR).

I potenziali donatori devono essere in buona salute, avere un’età compresa tra i 18 e i 35 anni, avere un peso superiore a 50kg; è obbligatorio portare un documento d’identità e il codice fiscale; non è richiesto il digiuno per il prelievo. I volontari di ADMO Roma e ADMO Viterbo saranno a vostra disposizione per chiarire ogni dubbio relativo alla tipizzazione e all’eventuale donazione effettiva.

Si ringrazia la Pro Loco di Rignano Flaminio per la disponibilità e il fondamentale aiuto nell’0rganizzazione.

Si ringraziano i comuni di Rignano Flaminio, Faleria, Calcata, Mazzano Romano, Bassano in Teverina e Magliano Romano, per il patrocinio e per il sostegno concreto dato all’ADMO.

Si ringraziano tutti i sostenitori e le aziende che hanno contribuito e reso possibile questa manifestazione.

Vi aspettiamo numerosi,

Buona Vita!

Layout 1