Festival Admo a Marina
Rock, pop e solidarietà il festival Admo fa il pienone a Marina
CECINA. “E allora Briga baciami”, si legge sul cartello scritto con i pennarelli colorati che le ragazzine hanno appiccicato alle transenne un’ora prima che la festa inizi. Su, la Radio Stop Festival per Admo edizione 2016 è stato un successo: martedì 19 largo Cairoli a Marina era pieno già dall’ora di cena, perchè nessuno è nemmeno gli adulti è volevano perdersi gli ospiti invitati dall’emittente cecinese e dal suo proprietario, Roberto Giannoni, pronto a domare il palco in compagnia dell’attrice e modella Melita Toniolo per tre ore di musica e divertimento senza pause.
Gli organizzatori non hanno perso un secondo, chiamando subito sotto i riflettori il sindaco di Cecina Samuele Lippi e il gruppo dei rapper che, con lui, ha presentato a dicembre dell’anno scorso il video sul Più, il progetto di riqualificazione urbana del villaggio scolastico finanziato con 4 milioni di euro arrivati dai fondi comunitari. Un colpo di cui l’amministrazione è orgogliosa che è valso agli artisti la consegna dell’Omino di ferro, simbolo della nostra città. I premi sono stati tanti, perchè l’obiettivo è diffondere la cultura della donazione del midollo osseo tra i ragazzi. L’Admo Bassa Val di Cecina e il suo presidente Marco Gerini hanno consegnato una targa ad Antonino, lanciando così un messaggio semplice e immediato. I premi di Radio Stop sono stati assegnati a Joan Thiele, a Francesca Michilielin e Baby K, mentre quello dell’Unicoop Tirreno a Greta, Simonetta, Roberta e Verdiana (#lamoremerita). Un riconoscimento anche per la bellissima Anna Tatangelo. Inutile dire che la piazza era piena: con il passare delle ore, il viavai della gente si è intensificato e migliaia di persone hanno ascoltato gli artisti fino a mezzanotte e mezzo.
Baby K (otto dischi di platino per Roma-Bangkok), Paola Iezzi al debutto da solista e, dalla trasmissione televisiva “Amici”, Briga, Marco Carta, Moreno e il gruppo La Rua, per tacere di Irama e Moreno, sono soltanto alcuni dei cantanti che i ragazzi hanno osannato scattando fotografie a ripetizione e girando video brevi. La serata non ha avuto un secondo di intervallo, e Paolo Simoni ha colto l’occasione per lanciare un messaggio, invitando gli adolescenti a prendersi e a costruirsi il proprio futuro. Parole non banali. Giannoni e Melita Toniolo, dopo l’ultima esibizione, hanno ringraziato gli sponsor, salutato il pubblico e dato appuntamento all’estate del 2017 tra gli applausi delle ragazzine a caccia di autografi e autoritratti.